Su di noi

La Cantina sorge in Calabria, sulle colline sovrastanti il Mar Ionio, nel comune di Cirò Marina, nel cuore della produzione dei vini Cirò DOC, ed all’interno della “Tenuta Capoano” (famiglia dalla rinomata tradizione vitivinicola). Il segreto della qualità dei vini G&G sta, nel controllo dell’intera filiera produttiva dalla terra fino all’immissione nei mercati, nella continua ricerca della qualità, nella cura maniacale dei dettagli e nel profondo legame che lega la famiglia Capoano con il proprio territorio.

 

La storia del vino Cirò, risale ai primi sbarchi dei coloni greci sulle coste Calabresi, ove rimasero talmente impressionati della fertilità di questi vigneti che gli diedero il nome di “Enotria” (terra dove si coltiva la vite alta da terra) e questo nome venne poi esteso in tutta Italia. Nella tenuta sono coltivati i principali vitigni autoctoni calabresi: Greco Bianco, Gaglioppo, Greco Nero e Magliocco.

About us

The winery is located in Calabria, on the hills above the Ionian sea, in the town of Cirò Marina, in the middle of the production Cirò D.O.C. Wines and inside the winery “Tenuta Capoano” (a family with a renowned wine tradition). The secret of the quality of G&G wines is the control of the whole production chain from the cultivation to its placement on the market, the continuous research of quality, the meticulous attention to detail and the deep connection between the Capoano family and its territory. 

 

The story of Cirò wine dates back to the first landings of the Greek colonists on the coasts of Calabria where they were impressed by the fertility of its vineyards and named them “Enotria” (the land in which the tall grapevine from the earth is cultivated) and this name was later extended to the whole country, Italy. In the winery the main Calabrian autochthonous vine varieties that are cultivated are: Greco Bianco, Gaglioppo, Greco Nero and Magliocco.

I nostri vini
Our Wines

Le nuove etichette sono state un omaggio della famiglia Capoano alla valorizzazione della loro terra, delle sue bellezze storiche e architettoniche, per raccontare una storia, la storia del territorio e del suo vino, un omaggio al passato ma con lo sguardo rivolto al futuro. L’etichetta Torre Aragonese è ispirata all’ antica Torre Aragonese del XVI secolo, nata durante il
dominio degli aragonesi sul Mezzogiorno, la Torre oggi ospita un piccolo Museo della Civiltà Contadina, che riproduce le differenti situazioni sociali e lavorative della realtà contadina dell’alto-crotonese.
Our new labels pay homage to the Capoano family for the enhancement of their land, and its historical and architectural beauty which tells the story, the history of this land and its wine, a tribute to the past with an eye towards the future. The label Torre Aragonese was inspired by the old Aragonese Tower of the 16th century, built  during the domination of the Aragonese in Souhtern Italy. Nowadays the tower hosts a small farming culture museum showing the different social and working  conditions of the farming society in the area of Crotone.

TORRE ARAGONESE
I.G.P. CALABRIA ROSSO

 

Tecnica di produzione: classica vinificazione in rosso delle uve Greco nero, magliocco e Gaglioppo in percentuali uguali. Vinificazione in acciaio termo-condizionato, affinamento in acciaio, con una breve permanenza in bottiglia prima della commercializzazione.
Consigli: abbinamento classico su arrosti e formaggi.
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Grado alcolico: 14 % Vol

 

Production technique: classic red vinification of Greco Nero, Magliocco and Gaglioppo grapes in equal percentages. Vinification in thermo-conditioned stainless steel, ageing in stainless steel, with an additional bottle ageing of a few months before marketing.
Serving suggestions: classic pairing with roasts and cheeses.
Ideal service temperature: 16/18 °C
Total alcohol: 14 % by volume

 

SCARICA LA SCHEDA

TORRE ARAGONESE
CIRO’ D.O.P. BIANCO

 

Tecnica di produzione: raccolta manuale delle uve, vinificazione in acciaio termo-condizionato, con pressatura soffice delle uve, affinamento in acciaio, con una breve permanenza in bottiglia di alcuni mesi prima della commercializzazione.
Consigli: è ideale per accompagnare aperitivi per il suo aroma fresco, ma si abbina bene anche ad antipasti, primi e secondi piatti.
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Grado alcolico: 12 % Vol

 

Production technique: manual grape harvest, vinification in thermo-conditioned stainless steel, with gentle pressing of the grapes, ageing in stainless steel, with an additional bottle ageing of a few months before marketing.
Serving suggestions: it is ideal to accompany aperitifs for its fresh aroma but it also goes well with appetizers, first and second courses.
Ideal service temperature: 8/10 °C
Total alcohol: 12 % by volume

 

SCARICA LA SCHEDA

TORRE ARAGONESE
CIRO’ D.O.P. ROSATO

 

Tecnica di produzione: uva raccolta a mano, vinificazione in acciaio termo-condizionato, salasso e breve macerazione, affinamento in acciaio, con una breve permanenza in bottiglia prima della commercializzazione
Consigli: antipasti di mare, primi piatti con frutti di mare.
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Grado alcolico: 13 % Vol

 

Production technique: manual grape harvest, vinification in thermo-conditioned stainless steel, with bleeding and brief maceration, ageing in stainless steel, with an additional bottle ageing of a few months before marketing.
Serving suggestions: appetizers, first courses dishes with seafood.
Ideal service temperature: 8/10 °C
Total alcohol: 13 % by volume

 

SCARICA LA SCHEDA

TORRE ARAGONESE
ROSSO CLASSICO RISERVA D.O.P.

 

Tecnica di produzione: raccolta manuale delle uve, vinificazione in acciaio termo-condizionato, con macerazione di 8-10 giorni, invecchiamento di due anni in acciaio, con passaggio supplementare in barriques ed un’ ulteriore affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Consigli: Si consiglia un abbinamento con arrosti, cacciagione e formaggi stagionati di qualità.
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Grado alcolico: 14 % Vol

 

Production technique: manual grape harvest, vinification in thermo-conditioned stainless steel, with a maceration of eight to ten days, ageing two years in stainless steel, with an additional passage in barrels, and further aging in the bottle a few months before marketing.
Serving suggestions: we recommended a pairing with roasts, game meat and aged cheeses.
Ideal service temperature: 16/18 °C
Total alcohol: 14 % by volume

 

SCARICA LA SCHEDA
L’etichetta Arumar raffigura in chiave moderna l’antica Torre Vecchia, situata in uno dei luoghi più interessanti e suggestivi del territorio cirotano. La torre fu costruita sui ruderi di una torre più antica, risalente ai tempi delle prime incursioni saracene che infestarono i mari calabresi dal secolo IX fino all’avvento dei Normanni.
The label Arumar represents a modern interpretation of the old Torre Vecchia, located in one of the most interesting and suggestive places of the Cirò territory. The tower was built on the ruins of an older tower dating back to the first Aragonese raids in the sea of Calabria from the 9th century to the arrival of the Normans.

ARUMAR
CIRO’ D.O.P.
ROSSO

Tecnica di produzione: uva raccolta a mano, segue fermentazione in acciaio per 12 giorni a temperatura controllata con tre rimontaggi giornalieri, segue a fine fermentazione 3 delestages.
Consigli: ideale con formaggi o in accompagnamento ad arrosti e carni grigliate.
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Grado alcolico: 14 % Vol

 

Production technique: grapes harvested by hand, followed by fermentation in steel for 12 days at controlled temperature with three daily pumping over, followed by 3 delestages at the end of fermentation.
Serving suggestions: ideal with cheeses or as an accompaniment to roast and grilled meat.
Ideal service temperature: 16/18 °C
Total alcohol: 14 % by volume

 

SCARICA LA SCHEDA

ARUMAR
CIRO’ D.O.P. BIANCO

Tecnica di produzione: raccolta manuale delle uve, vinificazione in acciaio termo-condizionato, con pressatura soffice delle uve, affinamento in acciaio.
Consigli: classico abbinamento con piatti a base di pesce e verdure.
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Grado alcolico: 12,5 % Vol

 

Production technique: manual grape harvest, vinification in thermo-conditioned stainless steel, with gentle pressing of the grapes, ageing in stainless steel.
Serving suggestions: classic pairing with seafood and vegetables.
Ideal service temperature: 8/10 °C
Total alcohol: 12,5 % by volume

 

SCARICA LA SCHEDA

ARUMAR
CIRO’ D.O.P. ROSATO

 

Tecnica di produzione: raccolta manuale delle uve, vinificazione in acciaio termocondizionato, con pressatura soffice delle uve e breve macerazione al fine di conservare i profumi dell’uva.
Consigli: classico particolarmente indicato con carni bianche e pesce come orata e branzino.
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Grado alcolico: 13 % Vol

 

Production technique: manual grape harvest, vinification in temperature-controlled steel, with soft pressing of the grapes and brief maceration in order to preserve the aromas of the grapes.
Serving suggestions: especially suitable for white meats and fish, such as sea bream and sea bass. 
Ideal service temperature: 8/10 °C
Total alcohol: 13% by volume

 

SCARICA LA SCHEDA

PER INFO E CONTATTI

Capoano S.R.L. Società agricola
Contrada ceramidio

88811 Cirò Marina
Tel. +39 0962 35801
Mail info@capoano.it
Ordini: g&gordini@capoano.it